Descrizione
Tipo: Maglietta / Colore: Nero
La Repubblica della Valsesia fu la seconda repubblica partigiana sorta nel Nord Italia. Venne proclamata l’11 giugno 1944 e durò con vicende alterne fino al 25 aprile 1945. Il territorio liberato comprendeva tutta le valli del fiume Sesia, da Alagna Valsesia ai piedi del Monte Rosa fino a Romagnano Sesia/Gattinara; la Val Grande da Alagna Valsesia a Varallo, la bassa valle fino a Serravalle Sesia, la Morenica fino a Romagnano Sesia/Gattinara e le tre valli laterali: Val Sermenza, Val Mastallone e Val Sessera. Confinava con il Biellese, la Valle del Lys, la Valle Anzasca, il Novarese e il Vercellese. Il canto partigiano “Valsesia Valsesia” la cui melodia deriva da “Dalmazia, Dalmazia”, è una vecchia canzone cantata prima dagli arditi e poi dai dannunziani. Essa fu utilizzata e divenne l’inno della Divisione San Marco della X MAS. In seguito, i partigiani della Valsesia la rielaborarono, tanto che essa divenne l’inno della “Divisione Valsesia” e una delle canzoni più conosciute della zona.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.